PREMESSA: Se hai tempo e voglia, ti consiglio di leggere prima il post «Perché il racconto?»
RICORDA: per cercare un racconto non avendo idea di cosa cercare, ti basta scrivere una parola nel campo “cerca”. Inoltre puoi ordinare, in modo crescente o decrescente, sia il nome del link sia i commenti.
NON DIMENTICARE: se dovesse piacerti la pagina, manifesta il tuo corrispondente “like” o “share”.
IMMAGINE | TITOLO | COMMENTO |
---|---|---|
![]() | Cicala, Formica e Altro | Alcune favole rivisitate e commentate da F.A.K.T. |
![]() | Due racconti "diabolici" | Un racconto di Massimo Cavezzali e uno di F.A.K.T. |
![]() | Il Faro e la Candela | Fonte: Maurizio Monti |
![]() | Paradiso o Inferno? | Tre racconti provenienti da tre fonti diverse: F.A.K.T., Zen, Induismo |
![]() | La divinità nell'uomo | Racconto orientale |
![]() | Bayazid e l'egoista | Tratto da "Alchimia della felicità" di Al-Ghazzali |
![]() | L'elefante al buio | Cosa è la conoscenza senza la luce? Un'elefante al buio! |
![]() | L’iniziazione di Malik Dinar | Questa versione è attribuita a Emir El-Arifin |
![]() | Le quattro mogli | Cosa è l'anima? |
![]() | Il saggio e le domande | Lo specchio |
![]() | Salomone e la formica innamorata | Versione di Farîd ad-Dîn Attâr, Ilâhî-nâma. |
![]() | Lo schiavo senza padrone | Analisi e commento di F.A.K.T. |
![]() | Il sentiero di montagna | Logica, errori e baraka |
![]() | I tre pesci | Da commentare, perché merita. |
![]() | Uomini che parlano la lingua degli animali | È possibile comprendere la lingua degli animali? |
![]() | L'uomo che camminava sull'acqua | Versione dell’Ordine Asaaseen (‘Essenziale’, ‘Originale’) del Vicino e Medio Oriente |
![]() | I due Ciliegi innamorati | Analisi e commento di F.A.K.T. |
![]() | Perché il racconto? | Introduzione al racconto di F.A.K.T. |